Mito Komon - Il saggio
Descrizione
Il Saggio gira per la città ad aiutare le persone in difficoltà.
Il Mito Komon si ispira a un personaggio storicamente esistito, Tokugawa
Mitsukuni, un grande nobile erudito del XVII secolo che ebbe una
forte influenza sulla politica durante il periodo Edo e che contribuì
positivamente alla storia del Grande Giappone.
Nonostante le avversità non si abbatte e ne esce “sempre” vincitore,
vive nel giusto, sconfiggendo i cattivi e ristabilendo l'ordine. Questa
Bambola Okiagari simboleggia la forza e la benevolenza che ognuno
di noi possiede.
Questo Articolo è realizzato a mano. Eventuali imperfezioni,
pertanto, non costituiscono difetto, ma accrescono il suo valore
dimostrando la sua completa Unicità. La bambola è compresa di scatola originale da foto.
Dimensione cm 6
Paese di produzione
Giappone.
Le bambole Okiagari
Le Bambole Okiagari sono realizzate in cartapesta e sono anche dette “Bambole che si rialzano” perché progettate in modo da tornare sempre in posizione verticale.
Per questo motivo, nella tradizione giapponese sono utilizzate per insegnare ai bambini l’importanza di rialzarsi dopo essere stati colpiti dalle difficoltà della vita. Per gli adulti, invece sono simbolo di perseveranza e determinazione.